Sezione musicale
Il corso curricolare di strumento musicale è indirizzato a gruppi di alunni (massimo sette allievi per ogni anno del triennio, selezionati attraverso appositi esami atti a sondare le attitudini musicali dei candidati), come previsto dal D.L. 6 Agosto 1999 e prevede i seguenti corsi:
chitarra
flauto traverso
violino
pianoforte 
La pratica strumentale contribuisce a pieno titolo alla crescita armonica della personalità dei ragazzi.
Lo studio della musica viene proposto agli alunni in modo utile per ampliare le conoscenze e per un’eventuale prosecuzione degli studi musicali, così come previsto dalla Riforma della scuola.
L’insegnamento dello strumento musicale fornisce l’appropriazione del linguaggio specifico, offre agli alunni una maggiore capacità interpretativa dei fenomeni musicali in cui sono immersi e una ulteriore possibilità di conoscenza ed espressione di sé: Ha inoltre, una forte connotazione educativa per lo sviluppo del coordinamento psico-fisico perché, nell’ apprendimento dello strumento musicale interagiscono memoria, intelligenza, attenzione e concentrazione.
Obiettivo del corso è quello di offrire una buona alfabetizzazione musicale, far acquisire competenze specifiche per una corretta esecuzione e valorizzare le eccellenze.
Particolare attenzione avranno quegli aspetti del far musica, come la musica d’insieme che, oltre a permettere l’acquisizione di competenze specifiche, mette il preadolescente in continua relazione con i coetanei.La valutazione, al termine del primo e del secondo quadrimestre, sarà effettuata con la formulazione di un voto per ciascuno strumento e per ogni allievo.In sede d’esame di Licenza, è prevista una prova pratica di strumento nella quale gli alunni eseguiranno brani solistici e d’insieme adeguati alle abilità acquisite nell’arco del triennio.CHI SCEGLIE E VERRA' SELEZIONATO NELLA SEZIONE AD INDIRIZZO MUSICALE AVRA' COME SECONDA LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO.
A.S. 2018/2019
Digitando su questo link Ti prenderò per mano potrete ascoltare il brano del gruppo "The mother of all" della 1 SM
FOTO DEL CAMPO SCUOLA MUSICALE IN POLONIA :









A.S. 2017/2018
Giornata del dono - La classe II media dell'Istituto comprensivo "Rosmini" di Roma ha partecipato presso la Libreria del Senato alla celebrazione del Giorno del Dono, istituito con la legge n. 110 del 14 luglio 2015, che si tiene il 4 ottobre di ogni anno.
http://youtu.be/QlhtdJPC_ZI


CALENDARIO EVENTI a.s. 2016/2017:
Concerto al MIUR Novembre 2016
http://youtu.be/fSYUHuJdKRw
Coro e orchestra Natale 2016
http://youtu.be/h3anlRWBF18
Concerto scambio 5 aprile 2017
http://www.youtube.com/watch?v=GbhIK03CKCg
Domenica 9 aprile gli alunni di violino del nostro Istituto hanno partecipato al PLAYDAY 2017, consueto appuntamento dell'ESTA (European String Teachers Association) dedicato agli strumentisti ad arco. Alle ore 17,00 si è tenuto, presso la scuola primaria "G. Leopardi", il concerto conclusivo,che ha visto esibirsi un'orchestra di circa 120 ragazzi provenienti da tutta l'Italia.
http://youtu.be/jqavGLLyrBI
Saggio finale dell'orchestra al Teatro Ghione Giugno 2017
http://www.youtube.com/watch?v=6nZl_vPIRik
http://www.youtube.com/watch?v=YMaNgOX82Gc
http://www.youtube.com/watch?v=feS0DKG-acs&t=130s
http://www.youtube.com/watch?v=39Xy9pM96_8